B-LOG

La Canonica ai Borri diventa digitale! Come ogni azienda che si rispetti siamo finalmente online con il nostro sito. Nel sito troverete informazioni su chi siamo, cosa facciamo, cosa ci prefiggiamo di fare e sui nostri prodotti. Ma la nostra avventura è appena iniziata, abbiamo ancora tanta strada da fare e tanti progetti in cantiere che ci piacerebbe condividere giorno per giorno con voi. Per questo motivo oltre al sito inauguriamo anche il nostro blog, anzi il B-log. B sta per BIOLOGICO, BEE FRIENDLY, BIODIVERSO che sono i valori che sono alla base della nostra filosofia aziendale e che vorremmo trasmettere con il blog.

Vorremmo che il blog fosse un diario di viaggio con il quale tenervi aggiornati sulle nostre novità, sugli eventi a cui partecipiamo, le nostre idee, i nostri successi (che speriamo siano tanti) e per parlarvi un po’ più nel dettaglio del mondo dell’olio e del miele che tanto amiamo. Il sito e il blog sono anche l’occasione per presentarvi la nostra identità aziendale. Abbiamo lavorato tanto per creare una grafica e un logo che ci rappresenti e che ci distingua, il vestito che abbiamo scelto di indossare durante tutto il nostro percorso e speriamo davvero che il risultato finale vi piaccia. Noi ne siamo molto soddisfatti!

Ma in tutto questo, cosa c’entrano la Civetta e l’Olivo?! Cercavamo un’immagine che parlasse di noi, del nostro progetto e del nostro approccio alla vita e al lavoro. E pensa che ti ripensa, siamo tornati alle origini, non solo della nostra famiglia (ma questa è un’altra storia) ma anche della prima pianta di olivo. Leggenda vuole che la prima pianta di olivo sia stato un dono della dea Atena al popolo di quella che poi sarebbe diventata la culla della civiltà moderna, appunto la città di Atene. E quali sono i simboli della dea Atena, dea della sapienza e della conoscenza? Bravi, avete indovinato: la civetta e l’olivo. La nostra civetta si affaccia curiosa tra le fronde di olivo, come noi ci affacciamo a questa nuova avventura facendo tesoro del nostro bagaglio del passato e con la voglia di guardare ad occhi aperti verso il futuro. Nel pieno rispetto dei doni della natura.